Il corso Virtual Photography con Corona Renderer è pensato per coloro che vogliono diventare esperti nell'utilizzo di questo popolare motore di rendering. Il software di modellazione che utilizzeremo nel corso è 3D Studio Max dell'Autodesk. Al termine del corso verrà rilasciata la Corona User Certification. Inoltre, grazie alla collaborazione con Chaos Czech, ogni studente avrà il 10% di sconto sulla licenza annuale.
Corona Renderer è basato sul calcolo CPU e grazie alla sua semplicità negli ultimi anni è sempre più utilizzato per la realizzazione di rendering fotorealistici nell'ambito dell'architettura e del design.
La caratteristica distintiva di questo engine è che è stato progettato per essere più semplice e più user-friendly possibile. Nella stragrande maggioranza dei casi, i valori di default del software sono quelli ottimali e non è necessario modificarli. In questo modo è possibile concentrarsi di più sugli aspetti artistici e meno su quelli tecnici. Anche l'aggiunta di effetti ottici come le caustiche o di effetti volumetrici per simulare pulviscolo atmosferico e nebbia con Corona diventa molto semplice; ciò renderà le tue immagini ancora più originali e coinvolgenti.
Ti forniremo un workflow semplificato per la realizzazione di tutti i materiali utili nel campo architettonico (materiali metallici e dielettrici - vedi PBR materials).
Imparerai a realizzare la post-produzione direttamente nel Corona VFB utilizzando il Light Mix messo a disposizione da Corona. Potrai regolare intensità e colore delle tue luci e dei tuoi materiali emittenti non solo alla fine ma anche durante la fase di rendering. Questo ti pemetterà di finalizzare subito la tua immagine accelerando notevolmente i tempi di produzione.
Oltre agli aspetti tecnici, affronteremo diverse tematiche artistiche necessarie alla creazione di immagini accattivanti: dallo storytelling a come comporre la tua scena, dall'importanza dei colori e delle luci a come scegliere il giusto punto di vista per comunicare al meglio il significato del progetto.
Grazie agli strumenti di storytelling e di composizione dell'immagine realizzerai dei rendering capaci di coinvolgere a un livello più profondo. Imparerai a scegliere il giusto punto di vista, a combinare i colori e a disegnare con la luce.
La luce è uno degli aspetti più creativi della rappresentazione artistica. Durante il corso imparerai a conoscere le caratteristiche dei vari sistemi di illuminazione e a sfruttarne le diverse capacità espressive. Analizzeremo tutti gli strumenti messi a disposizione da Corona, dal Day light system alle luci artificiali, all'utilizzo degli HDRi.
Il workflow di creazione dei materiali in Corona può essere molto semplificato e ridurre notevolmente i tempi di produzione. Ti daremo le linee guida per la realizzazione di tutti i materiali necessari per la visualizzazione architettonica, dai più semplici ai più complessi. Imparerai inoltre ad applicarli su ogni superficie utilizzando i diversi tipi di mapping.
Corona renderer ti permette di affrontare la postproduzione direttamente nel suo frame buffer in maniera interattiva, sia durante che dopo il rendering. Imparerai a perfezionare la tua immagine direttamente all'interno del VFB, utilizzando uno dei tool più innovativi di Corona, il Light Mix.
Da sempre interessato al disegno e alla rappresentazione architettonica, ha conseguito con il massimo dei voti prima un Diploma di Arte applicata all’arredamento e poi una Laurea in ingegneria edile, partecipando al progetto di Ricerca “Rilievo tramite laser scanner 3D e modellazione tridimensionale del Palombaro Lungo di Matera”, in collaborazione con il Dipartimento di Architettura e Pianificazione dell'UNIBAS.
Con il tempo si è specializzato nel campo della computer grafica e da più di 15 anni lavora come senior 3D Artist e graphic designer per conto di clienti pubblici e privati, in progetti di comunicazione nel campo dell’architettura e dei beni culturali. Le sue immagini rispecchiano la sua forte passione per la fotografia e il disegno architettonico.
Art Director di TIC Media Art e responsabile didattico del corso, Donato è Autodesk Certified Professional, V-Ray Next Certified Professional, certificato da Chaos Group, e Corona Academy Certified Instructor.
A chi è dedicato:
Il corso Corona per 3D Studio Max è dedicato principalmente ai settori dell’architettura e del design.
Requisiti:
Per partecipare è consigliata una conoscenza base di 3DS MAX e Photoshop.
Certificazioni e licenze:
A conclusione del corso verrà rilasciata la CORONA USER CERTIFICATION; inoltre, grazie alla collaborazione con Chaos Czech, ad ogni studente sarà garantito il 10% di sconto sulla licenza annuale. Sarà inoltre rilasciato un certificato di frequenza da TIC Media Art.
Materiali didattici:
Nel prezzo sono inclusi materiali, modelli 3d e scene complete da scaricare, oltre a dispense in PDF con appunti e approfondimenti su tutti i temi trattati durante le lezioni.
Durata del corso:
Il corso ha una durata di 48 ore ed è disponibile in diverse formule, sia online che in aula. Le nostre classi - anche quelle online - hanno un limite massimo di partecipanti per garantire ai nostri studenti la possibilità di essere seguiti costantemente dal nostro istruttore ufficiale Corona Academy.
Corsi in aula con postazioni dedicate
Corsi online
Location:
Le lezioni si terranno sia online sia presso il nostro ufficio in Via Ludovico Micara 41, Roma - Vedi mappa. Per le lezioni in aula ogni studente avrà a disposizione una workstation professionale dedicata.
Prezzi:
700 € più IVA, da versare in due soluzioni: € 250 all’atto dell’iscrizione e il restante saldo entro la data indicata nel modulo di iscrizione. Per gli studenti universitari è previsto uno sconto del 20%.
Prossime date:
Formula online live
Inizio: 1 Feb. 2021
Durata: 48h in 2 settimane
Posti rimanenti: 0
Formula online live
Inizio: 1 Mar. 2021
Durata: 48h in 2 settimane
Posti rimanenti: 1
Formula online live
Inizio: 12 Apr. 2021
Durata: 48h in 2 settimane
Posti rimanenti: 3
Programma:
Scarica il programma del corso Corona Renderer per 3DS Max in formato PDF.
TIC Media Art srl
Via Ludovico Micara 41
00165 Roma - Italy
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
P.IVA 14309951003
Contatti
Dal Lunedì al Sabato
dalle 10.00 alle 13.00 / dalle 14.00 alle 18.00
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it./ +39 06 86761369